Visualizzazioni totali

domenica, giugno 12, 2011

venerdì, giugno 10, 2011

Programma efficace per bambini di 3-5 anni

Il risultato positivo di programmi di intervento precoce per ogni bambino con disabilità o ritardo nello sviluppo è stato documentato in numerose ricerche, articoli e pubblicazioni. Diversamente da molte altre disabilità dello sviluppo, i bambini con autismo non vengono generalmente diagnosticati fino all'età di due o tre anni, in quanto non esistono test medici per fare una diagnosi definitiva di autismo in età precoce. Molti professionisti preferiscono l'approccio "aspettiamo e vediamo che succede", a causa delle diverse interpretazioni del concetto di "normalità" nei bambini più piccoli. Per questo l'intervento precoce può spesso essere ritardato,
dando come risultato la "perdita" di diversi importantissimi anni di intervento intensivo proprio durante lo sviluppo significativo del cervello. A causa di questo fattore tempo, una volta che la diagnosi di autismo viene fatta, programmare un intervento precoce diventa cruciale per soddisfare le necessità del bambino in tutte le aree e, cosa ancora più importante, per sviluppare le abilità del bambino a funzionare indipendentemente in tutti gli aspetti della sua vita.
Gli interventi efficaci per i bambini più piccoli con autismo sono basati sulla presenza di alcune fondamentali caratteristiche e un approccio ottimale, quindi, per fornire loro i necessari servizi dovrebbe incorporare le caratteristiche fondamentali discusse in questo articolo. La maggior parte di queste informazioni saranno poi fornite in modo più dettagliato nel training a domicilio.
Quali sono le Caratteristiche fondamentali?

giovedì, giugno 09, 2011

TRATTAMENTI-LOVAAS

I TRATTAMENTI COMPORTAMENTALI POSSONO PORTARE ALLA GUARIGIONE?

SAPETE DIRMI QUALCOSA SULLO STUDIO DI LOVAAS?

martedì, giugno 07, 2011

TECNOLOGIA ASSISTIVA PER BAMBINI CON AUTISMO

Per anni, vari supporti tecnologici sono stati utilizzati per migliorare la qualità della vita delle persone con diverse disabilità dello sviluppo. Tuttavia, l’uso delle tecnologie per aiutare i bambini con autismo ha ricevuto un attenzione limitata, nonostante il dato di fatto che le tecnologie destano moltissimo interesse in questi bambini.
Questo articolo vuole discutere come vari tipi di tecnologie (incluse quelle concepite per la comunicazione aumentativa possono essere utilizzate per migliorare:
  • la comprensione dell’ambiente che li circonda
  • le abilità comunicative espressive
  • le abilità di interazione sociale
  • le abilità attentive
  • le abilità organizzative
  • le abilità accademiche
  • le abilità di autonomia
  • le abilità che comprendono tutta la vita quotidiana

Cosa sono le tecnologie assistive ?

lunedì, giugno 06, 2011